Archivi categoria: Ultime notizie

Notiziario UICI Firenze – Chiusura Festività Natalizie

Cari soci,
nell’augurarvi un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo, vi comunichiamo che gli uffici della sezione resteranno chiusi al pubblico da venerdì 24 a venerdì 31 dicembre 2021.
Gli uffici riapriranno lunedì 3 gennaio 2022.
Per eventuali urgenti comunicazioni, potete contattare il numero telefonico del Presidente 347-3545752.
Vi inoltro un messaggio di auguri di buone Feste:
“Auguri, È Natale  Quando ti svegli con il desiderio di amare il Signore e in Lui i fratelli;                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Quando accogli un bambino che è solo e lo curi come fosse proprio tuo figlio, quell’azione è Natale !
Quando entri in una casa di riposo e ti metti a servire chi è senza presenza, senza voce e senza forza, quelle ore sono Natale !   Quando educhi il tuo bambino a rinunciare a un giocattolo inutile per offrire un pezzo di pane a chi non ha da mangiare, quell’atteggiamento è Natale !   Quando senti rimorso per lo spreco di denaro, pensando a chi muore per mancanza di tutto, anche del necessario, per te incomincia il Natale !               Quando capisci che questa vita di convenienza e “rancore” si può rendere più bella e più vivibile con l’amore, e tu sei disposto a muoverti per primo verso l’altro tuo fratello, è entrato nel tuo cuore il Natale !   Quando ti accorgi di essere pronto a dare te stesso per il Signore che soffre nei poveri, esulta, perché vivi il Natale !   Mentre volano candide farfalle di neve che, dell’inverno il vanto ci fanno ritrovare il tradizionale natalizio incanto! Auguri di cuore a vagonate, ovunque voi siate!
Buon Natale!”
Auguri di Buone Feste a tutti voi da parte del Presidente e di tutto il Consiglio Direttivo
Niccolò Zeppi
Presidente UICI Firenze
 

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ykgv5h&_t=cb905d8d

Notiziario UICI Firenze – Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano – Annuncio Opportunità di formazione e lavoro

*Opportunità di Formazione e Lavoro – Progetto Pilota*
L’Istituto dei Ciechi di Milano ha avviato una collaborazione con le società CloudResults e Salesforce per la formazione di persone cieche o ipovedenti al fine di svolgere attività professionali necessarie a modellare soluzioni CRM assecondando i processi aziendali e integrando il CRM con il sistema ERP (Enterprise Resource Planning – ambiente integrato di gestione).
CloudResults è una società che opera nell’ambito della digitalizzazione dei processi (Informatica, Cloud Computing, CRM Platform – Customer Relationship Management); Salesforce è proprietaria di una soluzione CRM [1] (Salesforce) interamente basata su cloud che permette alle aziende di connettersi con i clienti in un modo completamente nuovo nel marketing, nelle vendite, nell’e-commerce, nel servizio clienti.
Tale iniziativa richiede un periodo di formazione/addestramento di alcuni mesi seguiti da un percorso di specializzazione sul campo che porta una persona ad acquisire familiarità e competenze rispondenti ad una forte domanda del mercato lavorativo.
Si riscontra infatti una importante richiesta di specialisti in digitalizzazione delle attività aziendali; questa richiesta si articola in vari filoni di tecnologia associati a marchi di produttori leader nei propri settori di vocazione.
Uno di questi filoni di tecnologia è associato all’implementazione di soluzioni informatiche basate su piattaforma CRM di Salesforce.
Le attività che è necessario svolgere per tali progetti possono essere realizzate quasi totalmente da remoto.
Il percorso di autoapprendimento assistito si svolgerà on line in lingua tassativamente inglese. L’Istituto dei Ciechi e CloudResults svolgeranno funzioni di assistenza e di integrazione alla formazione.
Al termine del percorso sarà favorito l’inserimento in un team operativo per la successiva fase di specializzazione (training on the job) prevedendo una assunzione con contratto a tempo indeterminato.
*Prerequisiti e selezione*
Al progetto pilota possono partecipare fino a 3 candidati da avviare ad un primo corso che inizierà il 24 gennaio p.v. e durerà 6 mesi.
Gli aspiranti partecipanti dovranno possedere:
– eccellente conoscenza della lingua inglese; – conoscenze informatiche e di programmazione a livello di diplomato o laureato in informatica; – soft-skills (molto graditi) quali: ottime capacità comunicative (verbali e scritte), determinazione nella risoluzione dei problemi, adattabilità, atteggiamento maturo e serio, auto-motivazione, capacità di leadership, spiccata etica lavorativa e integrità.
*Tempi e modi*
I candidati dovranno far pervenire la propria adesione allegando il CV alla mail sportello.lavoro@istciechimilano.it [2] entro il 16 gennaio 2022. Seguiranno colloqui di selezione.
Nel Curriculum Vitae occorre riportare testualmente in calce le due seguenti diciture:
“Ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R.  28 dicembre 2020 n. 445, consapevole delle sanzioni penali per dichiarazioni mendaci, falsità in atti e uso di atti falsi, così come disposto dall’art. 76 del citato D.P.R. 445/00, sotto la mia responsabilità, dichiaro che quanto asserito nel presente Curriculum Vitae corrisponde al vero”.
FIRMA                                                 DATA
“Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del Regolamento Generale sulla Protezione Dati – GDPR – Regolamento UE 2016/679.”
FIRMA                                                  DATA
*Costi*
Tutti i costi per la formazione e l’assistenza verranno coperti dall’iniziativa in oggetto.
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yp4p4c/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cuc2FsZXNmb3JjZS5jb20vaXQvbGVhcm5pbmctY2VudHJlL2NybS93aGF0LWlzLWNybS8?_d=6BK&_c=6c672a3a [2] mailto:sportello.lavoro@istciechimilano.it [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yp4p4c&_t=5b8398e8

Notiziario UICI Firenze – Visite guidate con l’associazione “Libero Accesso”

Cari soci,
la nostra sezione territoriale, in collaborazione con l’Associazione Libero Accesso di Firenze, ha in programma la realizzazione di alcune visite guidate.
Per la partecipazione è’ previsto il pagamento di un’unica quota da versare all’Associazione Libero Accesso di € 10 come copertura assicurativa.
Qui di seguito il calendario delle visite previste:
–  Venerdì 14 gennaio ore 10:30: Galleria Frilli, via dei Fossi, durata 2,5 ore.
Massimo 6 persone inclusi accompagnatori, prenotazione obbligatoria entro il 5 gennaio. Non si richiede presenza di accompagnatori all’interno della galleria.
– Sabato 5 febbraio ore 10:30: Museo della Ceramica di Montelupo, durata 2 ore, Massimo 20 persone inclusi accompagnatori, prenotazione obbligatoria entro il 28 gennaio. Si richiede la presenza di almeno un accompagnatore ogni 2 non vedenti.
– Sabato 26 febbraio ore 10:00: Museo Fiorentino di Preistoria, durata 2.5 ore, Massimo 10 persone inclusi accompagnatori, prenotazione obbligatoria entro il 19 febbraio. Si richiede la presenza di almeno un accompagnatore ogni 2 non vedenti.
  – Sabato 19 marzo ore 10:00: Giro citta’ nel centro di Firenze, durata 3 ore, Massimo 20 persone inclusi accompagnatori, auricolari obbligatori, prenotazione obbligatoria entro il 12 marzo. Si richiede la presenza di almeno un accompagnatore ogni 2 non vedenti.
Chi è interessato a partecipare, può prenotare inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo uicfi@uici.it entro le date sopra indicate per le singole visite.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wsev47&_t=4f562b48

Notiziario UICI Firenze – Univoc Napoli – Officina delle Voci – 21 Dicembre ore 18,30

Officina delle voci
Officina delle voci, condotta da Paola Rossi, Vi propone un appuntamento d’eccezione con la scrittrice Patrizia Rinaldi, autrice di Blanca, dai cui libri è liberamente tratta la serie televisiva del momento.
Laureata in filosofia, specializzata in scrittura teatrale, attivissima e premiata autrice di libri per adulti e ragazzi. Ha partecipato a progetti didattici presso l’Istituto Penale Minorile di Nisida. Cura incontri di lettura e scrittura per ragazzi.
Ci siamo appassionati a Blanca, poliziotta non vedente nata dalla sua penna, che in queste settimane ci ha tenuti incollati al piccolo schermo anche grazie ad una moderna tecnologia di registrazione, l’olofonia, mai usata prima in televisione.
Scopriremo come nasce Blanca, dai libri alla serie del momento, la sua modernità nella ricerca di autonomia, le sue battaglie contro i pregiudizi nella vita e sul lavoro.
Parleremo della “camera oscura di Blanca”, che ha reso fruibile al grande pubblico il tema della disabilità visiva ma, allo stesso tempo, ha diviso il mondo dei non vedenti circa la correttezza delle informazioni sulla loro percezione della realtà.
Un appuntamento irrinunciabile che, ne siamo certi, potrà soddisfare molte curiosità e dar modo di conoscere un’Autrice di talento.
Vi aspettiamo Martedì 21 dicembre dalle 18:30. 
Vi invitiamo a collegarvi con noi all’ Officina delle Voci a cura di Univoc di Napoli,
Collegatevi tramite link : uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jv5s0s/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTk2MTI1NzQ4Mzc?_d=6BJ&_c=e7e5b139 [1]
Oppure telefonando al numero Tel
06 9480 6488
02 124 128 823 Inserire il codice id 99612574837 seguito da #
O anche seguiteci sulla nostra pagina FB
Per informazioni :
Univoc di Napoli
081 19915172
081 19915173
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jv5s0s/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTk2MTI1NzQ4Mzc?_d=6BJ&_c=387f4dd1 [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jv5s0s&_t=4c9d4f76

Notiziario UICI Firenze – Premio Giglio Poetico – Diretta su Zoom

Cari soci,
vi inoltriamo qui di seguito il link alla piattaforma Zoom per seguire oggi in diretta a partire dalle ore 15,30 la premiazione del concorso di poesia regionale “Giglio Poetico” che si terrà presso la sede del Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” in via Antonio Cocchi 17.
UICI Firenze ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: Premiazione “Giglio Poetico” Ora: 18 dic 2021 03:30 PM Roma
Entra nella riunione in Zoom uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zsg0et/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTYyNzMxNjE4MzM?_d=6BH&_c=02170d6d
ID riunione: 962 7316 1833 Un tocco su dispositivo mobile +390694806488,,96273161833# Italia +390200667245,,96273161833# Italia
Componi in base alla tua posizione +39 069 480 6488 Italia +39 020 066 7245 Italia +39 021 241 28 823 Italia ID riunione: 962 7316 1833 Trova il tuo numero locale: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zsg0et/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWR1QmxkR3haTQ?_d=6BH&_c=5a3bab37
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zsg0et&_t=e06f821e