Archivi categoria: Ultime notizie

Notiziario UICI Firenze – Homerus – Corso di Vela autonoma per non vedenti 2- 9 aprile 2022

Homerus Associazione ONLUS/ASD, Affiliato alla Federazione Italiana Vela e prima scuola di vela per disabili visivi in Italia, informa tutti gli interessati che sono aperte le iscrizioni al corso di vela autonoma per non vedenti DI APRILE 2022.
Le lezioni si terranno dal 2 al 9 aprile 2022 presso la sede della scuola di vela Homerus, a Bogliaco (sponda bresciana del lago di Garda) comune di Gargnano. Il corso, tenuto da istruttori con esperienza pluriennale nell’insegnamento ai non vedenti e ipovedenti, avrà lo scopo di rendere autonomi i partecipanti nella conduzione e governo di una imbarcazione a vela.
Al termine del corso l’allievo sarà inoltre in grado di preparare una barca a vela per la navigazione. Le barche utilizzate saranno piccoli cabinati di 6 metri a chiglia fissa, classe Meteor, ideali per dimensioni , sicurezza e maneggevolezza, per imparare e per ricevere emozioni e sensazioni uniche. Negli ultimi giorni del corso i nuovi allievi avranno la possibilità di navigare in compagnia di altri velisti non vedenti e ipovedenti che, praticando la vela già da molti anni, potranno condividere le proprie esperienze e strategie di navigazione.
COSTI E LOGISTICA
Il costo a persona è di € 270 per il corso e di € 80 per la quota associativa, comprensiva di tessera Fiv. E’ necessario che i partecipanti si muniscano di abbigliamento adeguato: Pantaloni e giacca cerata in caso di pioggia o di forte vento, scarpe da barca o dalla suola in gomma chiara e guanti da barca (preferibilmente con dita scoperte) e zainetto. durante la pratica è in oltre obbligatorio, per motivi di sicurezza, indossare il giubbetto salvagente. Se sprovvisti, i partecipanti potranno noleggiarlo al costo di 10€ (per la durata del corso) o acquistarlo presso un negozio di articoli nautici vicino alla scuola. Homerus, previo accordi, potrà fornire pantaloni e giacche cerate ad un prezzo agevolato. Tutti i partecipanti dovranno essere in possesso di SuperGreenPass e sarà obbligatorio indossare la mascherina FFP2, più in generale sarà obbligatorio il rispetto delle normative vigenti nel periodo del corso.
I costi di vitto ed alloggio e l’organizzazione alberghiera sono a carico dei partecipanti, l’associazione è disponibile a fornire qualsiasi altra informazione e consiglio in merito. Il numero massimo di partecipanti è di 8 allievi, per iscriversi telefonare a Luigi Bertanza 347-2320475, sarà data priorità in ordine di iscrizione fino ad esaurimento dei posti. Entro 15 giorni dall’inizio del corso, previo conferma della segreteria, il partecipante dovrà versare la cifra totale di euro 350 mediante bonifico bancario sul conto: Intesa Sanpaolo Spa – Filiale Accentrata, Piazza Paolo Ferrari, 10 IBAN: IT84I0335901600100000003401 Intestato a Homerus ASSOCIAZIONE ONLUS
Il partecipante dovrà comunicare all’indirizzo mail: info@homerus.it i propri dati: nome cognome telefono e-mail indirizzo e codice fiscale, e dovrà produrre un certificato medico in corso di validità, attestante l’idoneità alla pratica sportiva. Vi aspettiamo numerosi, sarà un’esperienza indimenticabile e l’inizio di nuove amicizie. Buon Vento. Il Presidente e tutto il consiglio direttivo
Condividiamo il PENSIERO DI UN VELISTA NON VEDENTE “Ad occhi chiusi, sono al timone della mia barca. Concentrato e rilassato allo stesso tempo, sento che il vento, anzi nò, il vento e la barca mi dicono dove devo andare, piccoli movimenti della mano, quasi impercettibili, e scivolo senza rumore sulla superfice di questo lago incantato. Apro gli occhi ma non cambia quasi nulla: quando navigo dimentico le mie difficoltà visive!” SE
AVETE PERSO LA VISTA DA POCO
Alcuni nostri allievi erano persone di recente cecità o ipovisione, sono venuti per imparare ad andare in barca, magari spinti da amici o familiari, sono tornati con maggiore autostima, con più autonomia generale, con qualche amico in più nella rubrica che , vivendo gli stessi problemi , non compatisce ma stimola , non ascolta, solo l’elenco delle difficoltà che si incontrano non vedendo, ma suggerisce strategie per sopperire in altro modo alle limitazioni date dalla cecità. Ecco, oltre alla vela che resta sempre un’esperienza favolosa, cos’è per noi il progetto Homerus
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kjcisv&_t=2192b9a4

Notiziario UICI Firenze – Autolinee Toscane – venerdì 4 febbraio sciopero di 4 ore

Venerdì 4 febbraio 2022 i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa di due scioperi, uno nazionale di 4 ore indetto da USB e due aziendali di 4 ore indetti separatamente da COBAS Lavoro Privato e FAST Slm Cofnsal. 
Lo sciopero è così articolato:
Nelle province di FIRENZE, PRATO, PISTOIA, MONTECATINI, LIVORNO, LUCCA, AREZZO, SIENA e GROSSETO e PIOMBINO/VAL DI CORNIA
– Dalle 17.30 alle 21.30 per gli addetti al movimento e al personale viaggiante, alla biglietteria, al rifornimento, ai depositi. – 4 ore a fine turno per addetti alle officine e agli uffici
La regolarità del servizio dei bus e delle biglietterie di Autolinee Toscane dipenderà dal livello di adesione allo sciopero.
Lo sciopero è stato indetto da USB per protestare contro l’assenza di un piano di investimenti a livello nazionale nei servizi pubblici essenziali e da COBAS Lavoro Privato e FAST Slm Confsal per chiedere migliori condizioni di lavoro a livello aziendale (criticità software gestionali, carenza organico, utilizzo lavoratori in somministrazione, differenze salariali tra lavoratori, esternalizzazione dei servizi, relazioni industriali, tamponi molecolari a carico aziendale, orario di lavoro, prospetto paga).
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare il sito uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wxcidr/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy5hdC1idXMuaXQ?_d=711&_c=8b8777f3 [1], oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24).  Si possono anche seguire le info pubblicate sui nostri canali social: Twitter: @AT_Informa [2] ; Facebook: Autolinee Toscane [3]
La percentuale di adesione all’ultimo sciopero ad Autolinee Toscane indetto da Filt CGIL, Fit CISL, UIL Trasporti, FAISA Cisal, UGL Fna del 14 gennaio 2022 è stata pari al 39,79%.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wxcidr/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy5hdC1idXMuaXQ?_d=711&_c=a3fc60a0 [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wxcidr/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly9tb2JpbGUudHdpdHRlci5jb20vYXRfaW5mb3JtYQ?_d=711&_c=5943ec76 [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wxcidr/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL2F1dG9saW5lZXRvc2NhbmUv?_d=711&_c=6638bc2f [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wxcidr&_t=d8e3ae35

Notiziario UICI Firenze – Disponibilità Mascherine FFP2

Cari soci,
grazie all’interessamento del nostro consiglio regionale dell’Unione, la sezione ha acquistato un congruo numero di mascherine FFP2 che sono disponibili in sezione fino ad esaurimento scorte.
Ogni socia/o, in regola con il pagamento della quota associativa 2022, avrà diritto ad avere 10 mascherine che possono essere ritirate presso i nostri uffici che sono aperti al pubblico nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30
il lunedì ed il venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,30
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jgcasf&_t=c99672a2

Notiziario UICI Firenze – Novità mese di gennaio 2022

Cari soci,
vi inoltriamo l’elenco delle novità pubblicate nel mese di gennaio 2022 sul catalogo del Libro Parlato:
ALAM RUMAAN              IL MONDO DIETRO DI TE              ROMANZO POLIZIESCO
ARPINO GIOVANNI         IL PRIMO QUARTO DI LUNA …E ALTRE STORIE    RACCONTI – NOVELLE
BARASSI VERONICA        I FIGLI DELL’ALGORITMO             INFORMATICA
BASSO ALICE      IL MORSO DELLA VIPERA             ROMANZO POLIZIESCO
BASSO ALICE      IL GRIDO DELLA ROSA    ROMANZO POLIZIESCO
BENETTI ORNELLA – NARDINI MARIA VITTORIA – PUCCI SIMONETTA        DA DONNA A DONNA    POESIA
BERRY STEVE     IL PATTO DEI GIUSTI       ROMANZO POLIZIESCO
BOLANO ROBERTO          I DETECTIVE SELVAGGI – PARTE 1              ROMANZO POLIZIESCO
BOLANO ROBERTO          I DETECTIVE SELVAGGI – PARTE 2              ROMANZO POLIZIESCO
BRIZZI ENRICO  LA PRIMAVERA PERFETTA           ROMANZO
BROOKS BEN     STORIE PER BAMBINI CHE VOGLIONO CAMBIARE IL MONDO      LETTERATURA PER RAGAZZI
BUFFA NAZZARI MARIA EVELINA             SPESSO SONO ARRIVATA SECONDA        BIOGRAFIA
CALANDRONE MARIA GRAZIA   39° LIBRO DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – ALDA MERINI                BIOGRAFIA
CAPRIOLO PAOLA            IL DOPPIO REGNO           ROMANZO
CAZZULLO ALDO              LE ITALIANE       BIOGRAFIA
CENDRES AXL    LA COMPAGNIA DEGLI ADDII     ROMANZO
CHILD LEE            IMPLACABILE    ROMANZO POLIZIESCO
CHOMSKY NOAM – HERMAN EDWARD S.              LA FABBRICA DEL CONSENSO     SOCIOLOGIA
CLEMENTI MASSIMO  – PALU’ GIORGIO VIROSFERA        MEDICINA
COLLINS SARA   LE CONFESSIONI DI FRANNIE LANGTON ROMANZO
COLLINS WILKIE                L’ALBERGO STREGATO  ROMANZO POLIZIESCO
COLOMBO STEFANIA     LA PRINCIPESSA BALLERINA       ROMANZO
CUSSLER CLIVE – CUSSLER DIRK  MORSA DI GHIACCIO     ROMANZO
DE CATALDO GIANCARLO            UN CUORE SLEALE          ROMANZO POLIZIESCO
DEXTER COLIN  IL MONDO SILENZIOSO DI NICHOLAS QUINN      ROMANZO
DICK PHILIP        UBIK      ROMANZO
DOUGLAS CLAIRE            LA MIGLIORE AMICA     LETTERATURA PER RAGAZZI
DOYLE RODDY   UNA VITA DA EROE         ROMANZO
DRNDIC DASA   TRIESTE ROMANZO
DUBOISE-COLLET SOPHIE             LA STORIA PRENDE IL TRENO      LETTERATURA
EVERETT PERCIVAL         NON SONO SIDNEY POITIER        ROMANZO
FEYNMAN RICHARD       IL SENSO DELLE COSE     MATEMATICA
FIORENTINO CARLO       FORTY   LETTERATURA
FLAMIGNI FERNANDA – STORAI TIZIANO              NON VOLEVO VEDERE   DIARI
FRANK MICHAEL              QUELLO CHE MANCA    ROMANZO
FREDIANI ANDREA          IL BIBLIOTECARIO DI AUSCHWITZ             ROMANZO
FURLANETTO VALENTINA            NOI SCHIAVISTI INCHIESTE E INTERVISTE
GARDAM JANE L’UOMO COL CAPPELLO DI LEGNO           ROMANZO
GHENO VERA    POTERE ALLE PAROLE    LINGUISTICA
GINER GONZALO             IL MAESTRO DELLA LUCE – PARTE 2          ROMANZO
GINER GONZALO             IL MAESTRO DELLA LUCE – PARTE 1          ROMANZO
GOPNIK ADAM IO, LEI, MANHATTAN     ROMANZO
GORDON LYNDALL          COME UN FUCILE CARICO           POESIA
GORDON LYNDALL          CHARLOTTE BRONTE      BIOGRAFIA
GRADE CHAïM  FEDELTA’ E TRADIMENTO            ROMANZO
GRANDI DANIELA            NOTTE AL CASABLANCA              ROMANZO POLIZIESCO
GRIFFITHS ELLY IL SENTIERO DEI BAMBINI DIMENTICATI (NUOVA EDIZIONE)       ROMANZO POLIZIESCO
GUIDORIZZI GIULIO        ENEA LO STRANIERO     EPICA
HAN BYUNG-CHUL          LA SOCIETA’ SENZA DOLORE       SOCIOLOGIA
HASHEMZADEH BONDE GOLNAZ             UN POPOLO DI ROCCIA E VENTO              ROMANZO
HAYNES NATALIE             IL CANTO DI CALLIOPE   EPICA
HILL CHRISTIAN CHE IDEA!           LETTERATURA PER RAGAZZI
HOPE ANNA      LE NOSTRE SPERANZE    ROMANZO
HORVATH POLLY              LA STAGIONE DELLE CONSERVE LETTERATURA PER RAGAZZI
JONASSON RAGNAR      NOTTURNO ISLANDESE ROMANZO POLIZIESCO
JUNGER ERNST NELLE TEMPESTE D’ACCIAIO       LETTERATURA
KAYSER BRITTANY           LA DITTATURA DEI DATI INFORMATICA
KEPLER LARS      L’UOMO DELLO SPECCHIO           ROMANZO POLIZIESCO
KING STEPHEN  BILLY SUMMERS              ROMANZO POLIZIESCO
LABATUT BENJAMIN      QUANDO ABBIAMO SMESSO DI CAPIRE IL MONDO         ROMANZO
LILLO MARCO – PACELLI VALERIA              IL CASO KHASHOGGI      POLITICA
LINDGREN ASTRID           RASMUS E IL VAGABONDO         LETTERATURA PER RAGAZZI
LINDQVIST JOHN A.        LASCIAMI ENTRARE        ROMANZO POLIZIESCO
MALVALDI MARCO         BOLLE DI SAPONE           ROMANZO POLIZIESCO
MAMMI GIANFRANCO  NOSTRA SIGNORA DEI SULLIVAN             ROMANZO
MANESSI GIANLUCA      PORTA TANTA LUCE NEL TUO CUORE     RACCONTI – NOVELLE
MANTEL HILARY               WOLF HALL – PARTE 1    ROMANZO
MANTEL HILARY               UN POSTO PIU’ SICURO – LA STORIA SEGRETA DELLA RIVOLUZIONE: SECONDA PARTE                ROMANZO
MANTEL HILARY               WOLF HALL – PARTE 2    ROMANZO
MANTEL HILARY               I GIORNI DEL TERRORE – LA STORIA SEGRETA DELLA RIVOLUZIONE: TERZA PARTE                ROMANZO
MARCIAS PETER               LA REGGITORA BIOGRAFIA
MCCONAUGHEY MATTHEW       GREENLIGHTS   DIARI
MINUTILLI LORETA          QUELLO CHE CHIAMIAMO AMORE          ROMANZO
MOROZZI GIANLUCA     PRISMA ROMANZO POLIZIESCO
MOZZI GIULIO  LE RIPETIZIONI  ROMANZO
O’CONNOR FLANNERY  UN BRAV’UOMO E’ DIFFICILE DA TROVARE          LETTERATURA
OMASSI DEBORA             LIBERA USCITA ROMANZO
OUAKNIN MARC-ALAIN E DIO RISE           SATIRA E UMORISMO
PERRIN VALERIE               TRE        ROMANZO
PITZORNO BIANCA         SORTILEGI          ROMANZO
POLCHI VLADIMIRO        NESSUNO E’ IMPERFETTO           LETTERATURA PER RAGAZZI
PORCELLI SERENA           HAIR THERAPY  ECONOMIA DOMESTICA
PORTIS CHARLES              IL GRINTA           ROMANZO
PREM RAWAT   IMPARA AD ASCOLTARTI              PSICOLOGIA
PRENZ BETINA LILIAN    MORTE CON LODE          ROMANZO POLIZIESCO
PROULX ANNIE DISTANZA RAVVICINATA              ROMANZO
RANKIN IAN       LA CASA DELLE BUGIE    ROMANZO POLIZIESCO
RECALCATI MASSIMO    IL GRIDO DI GIOBBE       PSICOLOGIA
RHYS JEAN          BUONGIORNO, MEZZANOTTE    ROMANZO
SANTELLI FILIPPO            LA CINA NON E’ UNA SOLA          POLITICA
SANTORO MICHELE – RUOTOLO GUIDO NIENT’ALTRO CHE LA VERITA’     INCHIESTE E INTERVISTE
SCHUBIGER JURG – HOHLER FRANZ         STORIE DELLA CREAZIONE           LETTERATURA PER RAGAZZI
STARNONE DOMENICO VIA GEMITO      ROMANZO
TARI’ MARIANGELA        IL PRECIPIZIO DELL’AMORE         ROMANZO
TARTARO SUSANNA       LA NON MAMMA           ROMANZO
TOMASIN LORENZO       EUROPA ROMANZA       LINGUISTICA
TREVISAN ANGELA         IO NON MI SCHIODO     BIOGRAFIA
TROLLOPE ANTHONY     I DIAMANTI DI EUSTACE – PARTE 2           ROMANZO
TROLLOPE ANTHONY     I DIAMANTI DI EUSTACE – PARTE 1           ROMANZO
VICHI MARCO   RAGAZZE SMARRITE       ROMANZO POLIZIESCO
ZAMBON FRANCESCO   IL PESCE PICCOLO           MEDICINA
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ygzydr&_t=dcd51bf7

Notiziario UICI Firenze – Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità – Aggiornamento Gennaio 2022

Cari soci,
vi comunichiamo che al seguente link:
www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/233439/Guida_alle_agevolazioni_fiscali_per_le_persone_con_disabilit%C3%A0_gennaio+2022.pdf/a4908f29-ea3b-883c-c414-22fc96558840
è possibile consultare la guida (aggiornata al gennaio 2022) alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità pubblicata dall’Agenzia delle Entrate. La guida è strumento prodotto con regolarità dall’Agenzia delle Entrate, che riporta tutte le informazioni relative alle agevolazioni fiscali previste per le persone con disabilità dalla normativa del nostro Paese, passando dal settore delle auto alle detrazioni per i figli a carico, dalle spese sanitarie ai sussidi tecnici-informatici, dalle barriere architettoniche alle imposte agevolate per le successioni. Il precedente aggiornamento risaliva alla fine di maggio dello scorso anno, e questa volta, dunque, le novità più significative riguardano il cosiddetto “Superbonus 110%” e le barriere architettoniche.
Chi avesse difficoltà a scaricare il documento al link indicato, può contattare la segreteria.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j1lezn&_t=5f18ed9f