Archivi categoria: Ultime notizie

Notiziario UICI Firenze – Soggiorno “Primo Sole”, all’Olympic Beach Hotel “Le Torri” di Tirrenia – dal 31 maggio al 14 giugno

*COMUNICATO I.Ri.Fo.R. N. 7*
*Oggetto: *Soggiorno “Primo Sole”, presso Olympic Beach Hotel “Le Torri” di Tirrenia – dal 31 maggio al 14 giugno 2025
         Care amiche, cari amici,
dal 31 maggio al 14 giugno 2025, presso il Centro “Le Torri G.Fucà” – Olympic Beach Hotel” di Tirrenia, I.Ri.Fo.R. Nazionale organizzerà anche quest’anno il soggiorno “Primo Sole”, dedicato alla terza età, ma aperto a tutti i soci, per favorire il processo di inclusione e di integrazione tra generazioni.
L’offerta del soggiorno, a persona, valida per gli ospiti con disabilità visiva,  si articola nei seguenti importi:
– Camera singola in Torre B euro 1120,00           – Camera doppia in Torre B euro 1050,00       – Camera doppia in Torre A euro 1230,00       
*/L’offerta include:/*
– Servizio di Pensione Completa con acqua e vino ai pasti per 14 giorni – Cocktail di benvenuto – Cena Tipica con degustazione dei piatti Toscani e Trentini –  sala riunioni a Vostra completa disposizione per iniziative e serate ludiche – animazione e intrattenimento – una serata con piano bar con cantante – servizio spiaggia (ombrellone e sdraio) – gratuità per l’accompagnatore.
Ai suddetti importi, deve essere aggiunta la tassa di soggiorno se richiesta dal Comune di Pisa.
*Corso gratuito di Alfabetizzazione informatica per computer e per smartphone*
I corsi di Alfabetizzazione informatica dovranno essere richiesti all’atto della prenotazione del soggiorno.  **
* *
*Attività ludico ricreative*
Con la collaborazione dello staff dell’hotel saranno organizzati giochi di squadra, tornei amichevoli di showdown, Bowling, bocce e scacchi per il divertimento di tutti.**
Non mancheranno infine, serate culturali ed eventi musicali.
*Prenotazioni e informazioni*
Per prenotazioni inviare mail al seguente indirizzo mail archivio@irifor.eu [1]
Per informazioni, chiarimenti circa i transfert da e per le stazioni ferroviarie di Pisa e Livorno è possibile rivolgersi direttamente a: **
Olympic Beach Le Torri:
tel. 050 32.270 
email: info@centroletorri.it [2]
Vi attendiamo numerosi.
*/Vincenzo Massa/* – Vice Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:archivio@irifor.eu [2] mailto:info@centroletorri.it [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ygnhhe&_t=b271d936

Notiziario UICI Firenze – Viaggio sensoriale a Salisburgo dal 18 al 22 Giugno 2025

TURISMO SENSORIALE Cinque giorni di inizio estate tra la Carinzia e il Salisburghese, tra verdi valli e cime ancora innevate. Visiteremo il borgo murato di Gmund, la città di Salisburgo, il lago Königssee e le antiche miniere di sale di Hallstatt. La musica sarà la costante nel nostro viaggio. Salisburgo, la brezza fresca della musica L’aria del mattino è di cristallo nel Salisburghese, ai piedi delle severe cime delle Alpi orientali. La città è una perla scintillante adagiata intorno al tormentato Salzbach.
La musica e la brezza si mescolano, i vicoli si alternano ai viali, l’ombra alla luce. Al Nido dell’Aquila, bello e terribile; si è presi dalle vertigini dell’altezza e della storia. Passeggiare sulla cima è un’esperienza forte, fisica e mentale. Dal picco luminoso al buio del ventre della terra, dove il prezioso sale viene estratto, per completare la nostra visita dell’Austria Felix.
Da mercoledì 18 a domenica 22 giugno 2025 Incontro con il docente accompagnatore alla stazione dei treni di Conegliano Scoprite il nostro tour: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/xxf14w/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly9mbHVtZW52aWFnZ2kuaXQvdHJpcC9zYWxpc2J1cmdvLXZpYWdnaW8tZGktZ3J1cHBvLXNlbnNvcmlhbGUv?_d=A2A&_c=bc8666e2 Iscrizioni: entro il 28/03/2025 fino a esaurimento posti contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xxf14w&_t=52a10ac7

Notiziario UICI Firenze – UICI Firenze – Riunione sul tema del lavoro – Venerdì 21 Marzo 2025 ore 15,45

Care socie e cari soci,
vi informiamo che venerdì 21 marzo alle ore 15,40 presso i locali della sezione di Via Leonardo Fibonacci 5 si terrà una riunione, moderata dal Vice Presidente Daniele Danti, sulle tematiche del lavoro dal titolo:
“Salvaguardare i nostri diritti in un mondo del lavoro che cambia”
E’ possibile prenotarsi comunicando la propria partecipazione con un messaggio di posta elettronica all’indirizzo uicfi@uici.it [1]  entro giovedì 20 marzo alle ore 12 o telefonando al numero 333 16 93 238
Per chi fosse impossibilitato ad intervenire e avesse dei quesiti da porre, può inviarli comunque alla casella di posta elettronica della sezione.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:uicfi@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ybi30m&_t=f95cb0f4

Notiziario UICI Firenze – Giovedì 13 Marzo 2025 ore 18 – Messa commemorativa in ricordo di Antonio Quatraro

Care socie e cari soci,
vi comunichiamo che giovedì 13 marzo alle ore 18 presso la Chiesa Parrocchiale dei SS. Gervasio e Protasio in Piazza Santi Gervasio e Protasio, 8, a Firenze, si terrà la Messa Commemorativa in ricordo di Antonio Quatraro a tre anni dalla scomparsa.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=x3nc4g&_t=d3a46ff3

Notiziario UICI Firenze – Webinar sul Braille e sulla composizione per organo, ospite il maestro Giuseppe Di Mare

Buongiorno,
vi segnaliamo il 38° Webinar organizzato in collaborazione con l’UICI di Siracusa. L’incontro si terrà mercoledì 12 marzo alle ore 21 su Zoom.
Durante l’incontro, Giuseppe Di Grande illustrerà le tecniche per la corretta trasformazione dei documenti in Braille, evidenziando come la Scrittura possa essere resa Accessibile e funzionale alle esigenze di chi utilizza questo sistema di Lettura. Non mancheranno esempi pratici e applicazioni concrete – oltre che un confronto pratico con l’Intelligenza Artificiale – che offriranno una panoramica completa sulle potenzialità degli strumenti di Biblos dedicati al Braille.
Nella seconda parte della serata avremo il piacere di ospitare il maestro Giuseppe Di Mare, organista, pianista e compositore di eccezionale caratura, la cui carriera artistica ha saputo unire tradizione e Innovazione. Durante l’incontro, il maestro Di Mare ci condurrà in un affascinante Percorso attraverso la sua carriera artistica, svelando retroscena e aneddoti sulla composizione musicale e l’arte dell’organo, illustrandoci come la sua profonda conoscenza e il suo spirito creativo abbiano saputo trasformare il Linguaggio musicale in un ponte tra tradizione e modernità.
Mercoledì 12 marzo ore 21.00.
Entra nella riunione Zoom:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q3a14h/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTc4MDIwMDU1NzA?_d=A29&_c=792a9649 [1]
ID riunione: 978 0200 5570
Un tocco su dispositivo mobile
+390694806488,,97802005570#
+390200667245,,97802005570#
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q3a14h/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTc4MDIwMDU1NzA?_d=A29&_c=5c04be0d [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=q3a14h&_t=fd05866b