Tutti gli articoli di admin
Associazioni collegate
LIBRO PARLATO, nastroteca “STEFANO BRUNI” di Firenze
Centro Risorse Ausili di Empoli
Centro di documentazione giuridica
Biblioteca Italiana “Regina Margherita”
Centro di documentazione tiflodidattica
Federazione Nazionale delle Istituzioni pro ciechi
Federazione delle Associazioni Nazionali dei disabili (FAND)
Scuola Cani Guida per ciechi (Scandicci)
Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità
Centro Regionale per l’Educazione e la Riabilitazione Visiva
Istituto Professionale di Stato per ciechi “Aurelio Nicolodi”
Progetti europei
Progetti e iniziative
La nostra Associazione, sia a livello nazionale che locale:
-
promuove ed attua iniziative per la prevenzione della cecità, e si prodiga per il recupero visivo e la riabilitazione funzionale e sociale dei ciechi e degli ipovedenti;
-
favorisce la piena attuazione dei diritti umani, civili e sociali dei non vedenti , perseguendo la loro equiparazione sociale e la loro integrazione in ogni ambito della vita civile;
-
promuove ed attua iniziative per l’istruzione dei non vedenti e per la loro formazione culturale e professionale, anche mediante la costituzione di strutture operative, nonché in convenzione con enti pubblici e privati;
-
si occupa con particolare attenzione dell’istruzione, dell’educazione e dell’integrazione sociale dei bambini e dei ragazzi nella scuola e nel tempo libero;
-
promuove la piena attuazione del diritto al lavoro per i ciechi, favorendone il collocamento lavorativo e l’attività professionale;
-
attua iniziative assistenziali e di riabilitazione rispondenti alle necessità dei ciechi e degli ipovedenti , con particolare attenzione ai pluriminorati, agli anziani e a quelli in situazione di emarginazione sociale;
-
opera nel campo tiflologico e tiflotecnico per garantire la disponibilità di sempre più avanzati strumenti, a condizioni di mercato accessibili;
-
favorisce ed incentiva lo svolgimento di attività sportive da parte di giovani e meno giovani minorati della vista;
-
cura l’accessibilità delle città per assicurare la mobilità dei pedoni con problemi di vista;
-
cerca di creare occasioni di fruizione del patrimonio artistico, culturale e naturalistico del nostro splendido Paese, da parte di chi non vede o vede poco.
- PROGETTI NAZIONALI UICI
- PROGETTI NAZIONALI IRIFOR
I nostri servizi
La nostra Sezione provinciale offre vari servizi tra i quali:
-
patronato gratuito per le pratiche burocratiche per l'ottenimento delle provvidenze previste (indennità di accompagnamento, pensione, altre agevolazioni);
-
espletamento di pratiche burocratiche per i Soci nei confronti delle Amministrazioni Pubbliche, dell’INPS,dell’INAIL, delle ASL, , dei Comuni, ecc.
-
servizi di accompagnamento e altri servizi alla persona;
-
servizio del Libro Parlato, con una vasta bilblioteca specializzata. Il Libro Parlato mette a disposizione testi registrati su audiocassetta o CD,oppure in formato MP3, per studenti delle scuole o dell’Università, e per persone amanti della lettura che non vedono o che comunque sono impedite ad utilizzare i normali testi a stampa.
-
organizzazione di varie attività alle quali partecipare gratuitamente,fquali: gruppi di autoaiuto per genitori e per ipovedenti, un circolo ricreativo e culturale, attività sportive per i giovani, un gruppo di Volontari, viaggi e gite organizzate, corsi di ballo e di teatro, e molto altro!