Collaborazioni e patrocini Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze Aics Nazionale Aps Aics Solidarietà Regionale Toscana Aics Solidarietà Firenze Aics Comitato Regionale Toscana Associazione Alter Ego Odv Sandro Pertini – Circolo di Montopoli Cesvot – Centro Servizio Volontariato Toscana - odv Istituto degli Innocenti Fondazione per la formazione forense dell’Ordine degli avvocati di Firenze – Scuola Forense Partecipano : Giovanisì - Regione Toscana Vol.To.net – Rete Volontariato Toscana Cittadinanza attiva Riconoscimento di 4 CF per avvocati in materie non obbligatorie. Via Luigi La Vista 1/B – 50133 - Firenze Tel. 055561172/3 Fax 0555001056 info@aicsfirenze.net www.aicsfirenze.net 9.00 - 9.30 Registrazione partecipanti 9.30 - 10.15 Saluti istituzionali e autorità Andrea Faggi – Presidente Aics Comitato Provinciale Firenze Aps Eugenio Giani - Presidente Consiglio Regionale della Toscana Sara Funaro – Assessora Educazione, Università e Ricerca, formazione professionale, diritti e pari opportunità Andrea Vannucci – Assessore Welfare e Sanità, accoglienza e integrazione, associazionismo e volontariato Maria Grazia Giuffrida - Presidente Istituto degli Innocenti di Firenze Bruno Molea - Presidente Aics Nazionale Federico Gelli - Presidente Cesvot Centro Servizi Volontariato Toscana - odv Luigi Bruni - Presidente Aics Comitato Regionale Toscana Pierluigi Cantini - Presidente Aics Solidarietà Toscana 10.15 - 11.15 La situazione giovanile in Europa : giovani, NEETs e loro inclusione sociale ed economicaa . M assimiliano Mascherini , Direttore di ricerca dell’Unità di Politiche sociali presso EUROFOUND, European Foundation for the improvment of Living and Walking Conditions . 11.15 - 13.30 Giovanisì , il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani . Chiara Criscuoli , Responsabile dell'ufficio Giovanisì di Regione Toscana Minori fuori famiglia (minori in affido; minori stranieri non accompagnati: tutore volontario, accoglienza, protezione, minori alle frontiere etc ). Ester di Napoli, Avvocato e consigliera Parità Aics Comitato Provinciale di Firenze L’esperienza del tutore volontario esempio di cittadinanza attiva. Sergio Nuvoli, Giornalista e Tutore Volontario Ambiente digitale : cyberbullismo e bullismo. Chiara Fusi, Consulente legale di Cittadinanzattiva CONFERENZA NAZIONALE Verso i 30 anni della Convenzione di New York sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza Abstract Conferenza di preparazione agli eventi e dibattiti per i trent'anni della Convenzione di New York sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza stipulata il 20 novembre 1989 . Focus Mattina Raffronto Europa - Italia su politiche giovanili di inclusione e integrazione, con presentazione di dati comparati sui maggiori fenomeni in atto (neet, migrazione, etc) ed evidenze di esempi di buone prassi e iniziative in atto in Unione Europea . Quadro attuale dei diritti dei minorenni sanciti nella Convenzione, prospettive di sviluppo future e focus sugli aspetti di maggiore rilevanza . Focus Pomeriggio Ruolo degli enti del Terzo settore e dell’ associazionismo sportivo dilettantistico nei percorsi di inclusione sociale, di integrazione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza . Lo sport come strumento di tutela, promozione e salvaguardia dei diritti dei minori e delle persone con disabilità . Esperienze e buone prassi . 13.30 Pausa pranzo 14.30 - 17.30 Sport come strumento di socializzazione e coesione sociale. Daniele Masala, Docente presso Università degli Studi “Magna Graecia ” di Catanzaro, Cavaliere della Repubblica, Campione di pentathlon. L’attività del Comitato Italiano Paralimpico in Toscana . Dai diritti alle attività sportive praticate: buone prassi ed esperienze a confronto. I campus paralimpici . Massimo Porciani , Presidente CIP Comitato Regionale Toscana Le diverse abilità dei minori: progetti di inclusione del Mugello. Donatella Turchi, Assessore alle politiche sociali Comune di Dicomano (Firenze) Corro... solo: un progetto inclusivo per minori con disabilità. Ilaria Marras, delegato tecnico regionale FISDIR - Responsabile tecnico progetto DISABLTY RUNNING Lo sport per contrastare il bullismo. Maria Esposito Ziello , Psicologa e Psicoterapeuta Familiare - Circolo Sandro Pertini Montopoli in Val d’ Arrno (PI) Il ruolo degli Ets nella salvaguardia e tutela dei diritti dei minori. Visione e operatività nei contesti in mutamento. Luigi Paccosi , Presidente VOL.TO.NET Rete Volontariato Toscana Il diritto del sogno – il Teatro per il sociale . Daniele Lamuraglia , Scrittore e regista, Consigliere di Aics Comitato Provinciale di Firenze Aps DOMANDE E DIBATTITO APERTO