Buongiorno,
vi inoltriamo il messaggio pubblicato sul Portale Giovani del Comune di Firenze relativo alla visita immobiliare in programma lunedì 9 dicembre alle ore 16 in via Giambologna 2R.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Come può una persona ipovedente scegliere la casa in cui abitare? Con quali strumenti è possibile aiutarla in questa scelta? Nasce da questa riflessione l’iniziativa promossa dall’*Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti* (UICI) in collaborazione con *Kleis Formazione*. “*Visita immobiliare per non vedenti*”, è questo il titolo dell’incontro che si terrà* lunedì 9 dicembre 2024* dalle ore 16.00 alle ore 18.00 nella sede dell’agenzia formativa, a Firenze in via Giambologna 2R.
Interverranno *Giulio Pozzi*, operatore del settore immobiliare e promotore dell’iniziativa, e *Maria Pia Bianchini*, Presidente dell’Associazione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Firenze. *Il focus sarà su strumenti come i convertitori vocali, traduttori braille e planimetrie in rilievo, ma sarà anche un viaggio nell’empatia e nella consapevolezza, per scoprire come piccoli gesti, strumenti mirati e accortezze possano fare una grande differenza nel guidare e supportare persone non vedenti nelle scelte*.
«/Ci auguriamo che questa esperienza/» commenta l’Amministratore di Kleis Formazione *Matteo Pieri*, «/possa diventare un progetto pilota da estendere non solo a tutto il settore immobiliare, ma anche a qualunque professionista che offra i propri servizi a una potenziale utenza ipovedente. La tecnologia ci offre opportunità nuove di inclusione e supporto per ogni tipo di disabilità, ma la formazione deve fare la propria parte perché queste opportunità siano accompagnate da una maggiore sensibilità sociale/.»
Tutti gli operatori del settore immobiliare, ma anche tutte le persone interessate alle tematiche dell’inclusione, sono quindi invitate a partecipare, contattando la segreteria organizzativa per la* prenotazione*: tel. 055 5351378; e-mail: info@kleisformazione.it [1].
*Iscrizione online*: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j1ugtw/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly9kb2NzLmdvb2dsZS5jb20vZm9ybXMvZC9lLzFGQUlwUUxTZC1wTUpNcWpBMXN1LVpYYXN0Zi0zaXg3UWUwRzh3Uzk3ZkZtc05BNTRYRjlQWTZ3L3ZpZXdmb3Jt?_d=9B4&_c=37c785bc [2]
Per maggiori informazioni: www.kleisformazione.it [3]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]
vi inoltriamo il messaggio pubblicato sul Portale Giovani del Comune di Firenze relativo alla visita immobiliare in programma lunedì 9 dicembre alle ore 16 in via Giambologna 2R.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Come può una persona ipovedente scegliere la casa in cui abitare? Con quali strumenti è possibile aiutarla in questa scelta? Nasce da questa riflessione l’iniziativa promossa dall’*Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti* (UICI) in collaborazione con *Kleis Formazione*. “*Visita immobiliare per non vedenti*”, è questo il titolo dell’incontro che si terrà* lunedì 9 dicembre 2024* dalle ore 16.00 alle ore 18.00 nella sede dell’agenzia formativa, a Firenze in via Giambologna 2R.
Interverranno *Giulio Pozzi*, operatore del settore immobiliare e promotore dell’iniziativa, e *Maria Pia Bianchini*, Presidente dell’Associazione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Firenze. *Il focus sarà su strumenti come i convertitori vocali, traduttori braille e planimetrie in rilievo, ma sarà anche un viaggio nell’empatia e nella consapevolezza, per scoprire come piccoli gesti, strumenti mirati e accortezze possano fare una grande differenza nel guidare e supportare persone non vedenti nelle scelte*.
«/Ci auguriamo che questa esperienza/» commenta l’Amministratore di Kleis Formazione *Matteo Pieri*, «/possa diventare un progetto pilota da estendere non solo a tutto il settore immobiliare, ma anche a qualunque professionista che offra i propri servizi a una potenziale utenza ipovedente. La tecnologia ci offre opportunità nuove di inclusione e supporto per ogni tipo di disabilità, ma la formazione deve fare la propria parte perché queste opportunità siano accompagnate da una maggiore sensibilità sociale/.»
Tutti gli operatori del settore immobiliare, ma anche tutte le persone interessate alle tematiche dell’inclusione, sono quindi invitate a partecipare, contattando la segreteria organizzativa per la* prenotazione*: tel. 055 5351378; e-mail: info@kleisformazione.it [1].
*Iscrizione online*: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j1ugtw/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly9kb2NzLmdvb2dsZS5jb20vZm9ybXMvZC9lLzFGQUlwUUxTZC1wTUpNcWpBMXN1LVpYYXN0Zi0zaXg3UWUwRzh3Uzk3ZkZtc05BNTRYRjlQWTZ3L3ZpZXdmb3Jt?_d=9B4&_c=37c785bc [2]
Per maggiori informazioni: www.kleisformazione.it [3]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]
[1] mailto:info@kleisformazione.it [2] docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd-pMJMqjA1su-ZXastf-3ix7Qe0G8wS97fFmsNA54XF9PY6w/viewform#TRACK [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j1ugtw/hvan72u/uf/7/aHR0cDovL3d3dy5rbGVpc2Zvcm1hemlvbmUuaXQv?_d=9B4&_c=f56ae2b5 [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j1ugtw&_t=995c0d57