Care amiche, cari amici,
riceviamo e diffondiamo
un importante ed interessante evento organizzato dalla Sezione territoriale di Roma in collaborazione con l’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione.
“ISIN apre le porte a ciechi e ipovedenti, giornata informativa su nucleare e radioprotezione”.
Si svolgerà il prossimo 12 dicembre, presso la sede ISIN, a Roma, una giornata informativa sui temi del nucleare e della radioprotezione dedicata ad un’utenza di ciechi e ipovedenti. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Sezione Territoriale di Roma, potrà essere seguito anche collegandosi in videoconferenza attraverso la piattaforma Zoom.
Le iniziative di divulgazione e informazione al pubblico rappresentano un importante momento di aggregazione, coesione sociale e cultura ma, molto spesso, sono organizzate per rispondere alle esigenze di un’utenza indifferenziata. In assenza di accorgimenti che rendano un evento adatto alla fruizione anche da parte della popolazione con disabilità, si taglia inevitabilmente fuori un’importante porzione di cittadinanza.
Il Ministero della Salute stima infatti che le persone con disabilità visive totali o parziali residenti in Italia siano circa 110.000.
Il seminario ISIN sui temi della sicurezza nucleare e della radioprotezione è stato progettato con attenzione alle migliori soluzioni possibili per raggiungere e coinvolgere i partecipanti ciechi e ipovedenti, facendo leva su un concetto di accessibilità non solo conforme o rispettosa della legge, ma che sappia essere funzionale, efficiente, comoda e soprattutto di qualità.
Dopo i saluti istituzionali, gli esperti ISIN illustreranno ai presenti e agli ospiti collegati da remoto cosa è accaduto nel nostro Paese dal punto di vista dell’approvvigionamento energetico e su quali aspetti si sta articolando oggi il dibattito sul nucleare. Spazio sarà dedicato al tema della gestione dei rifiuti radioattivi e all’esigenza di dotarsi di un deposito nazionale.
La presenza di gas radon negli ambienti indoor (abitazioni private o sedi di lavoro), ci riguarda tutti: sappiamo di cosa si tratta e in che modo possiamo evitare l’esposizione a questo gas cancerogeno?
Parleremo, infine, di emergenze nucleari e radiologiche: gli scenari possibili, come vengono gestiti, quali sono i soggetti istituzionali coinvolti.
Per iscriversi all’evento, è necessario compilare il modulo al link: /https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/x1uh75/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly9mb3Jtcy5nbGUvaWZCTUh1VTJpUmJ1ajJDTDY?_d=9B5&_c=1679920f [1]/
Il link per partecipare all’evento da remoto verrà inviato a tutti gli iscritti l’11 dicembre.
Per chi parteciperà in presenza, un’importante precisazione: gli accompagnatori, anche a 4 zampe, saranno i benvenuti!”
SEMINARIO NUCLEARE E RADIOPROTEZIONE IN ITALIA Giornata informativa per ciechi e ipovedenti Sede ISIN, Via Capitan Bavastro, 116 – Roma È possibile seguire il seminario anche da remoto, su piattaforma Zoom. 12 dicembre 2024 Programma: 15:00 – 15:20 Saluti introduttivi del Direttore ISIN Francesco Campanella Saluti del Presidente dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Sezione Territoriale di Roma Giuliano Frittelli 15:20 – 15:40 Nucleare in Italia, tra passato e futuro Fabrizio Trenta 15:40 – 16:00 Il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi: perché è importante realizzarlo? Mario Dionisi 16:00 – 16:20 Gas radon: cos’è, dove si trova, cosa fare per evitare l’esposizione Sonia Fontani 16:20 – 16:40 La gestione delle emergenze nucleari e radiologiche Silvia Scarpato Domande e risposte Modera Giuliana Bevilacqua I posti per la partecipazione in presenza sono limitati. Per partecipare in presenza o da remoto, occorre compilare il modulo di iscrizione al link: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/x1uh75/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9mb3Jtcy5nbGUvaWZCTUh1VTJpUmJ1ajJDTDY?_d=9B5&_c=de95cb5c Il termine per le iscrizioni è il 3/12/2024. Il link per partecipare all’evento verrà inviato a tutti gli iscritti l’11 dicembre. Per informazioni: eventi@isinucleare.it
Vive cordialità.
*/Mario Barbuto/* – Presidente nazionale
*/ /*
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]
riceviamo e diffondiamo
un importante ed interessante evento organizzato dalla Sezione territoriale di Roma in collaborazione con l’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione.
“ISIN apre le porte a ciechi e ipovedenti, giornata informativa su nucleare e radioprotezione”.
Si svolgerà il prossimo 12 dicembre, presso la sede ISIN, a Roma, una giornata informativa sui temi del nucleare e della radioprotezione dedicata ad un’utenza di ciechi e ipovedenti. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Sezione Territoriale di Roma, potrà essere seguito anche collegandosi in videoconferenza attraverso la piattaforma Zoom.
Le iniziative di divulgazione e informazione al pubblico rappresentano un importante momento di aggregazione, coesione sociale e cultura ma, molto spesso, sono organizzate per rispondere alle esigenze di un’utenza indifferenziata. In assenza di accorgimenti che rendano un evento adatto alla fruizione anche da parte della popolazione con disabilità, si taglia inevitabilmente fuori un’importante porzione di cittadinanza.
Il Ministero della Salute stima infatti che le persone con disabilità visive totali o parziali residenti in Italia siano circa 110.000.
Il seminario ISIN sui temi della sicurezza nucleare e della radioprotezione è stato progettato con attenzione alle migliori soluzioni possibili per raggiungere e coinvolgere i partecipanti ciechi e ipovedenti, facendo leva su un concetto di accessibilità non solo conforme o rispettosa della legge, ma che sappia essere funzionale, efficiente, comoda e soprattutto di qualità.
Dopo i saluti istituzionali, gli esperti ISIN illustreranno ai presenti e agli ospiti collegati da remoto cosa è accaduto nel nostro Paese dal punto di vista dell’approvvigionamento energetico e su quali aspetti si sta articolando oggi il dibattito sul nucleare. Spazio sarà dedicato al tema della gestione dei rifiuti radioattivi e all’esigenza di dotarsi di un deposito nazionale.
La presenza di gas radon negli ambienti indoor (abitazioni private o sedi di lavoro), ci riguarda tutti: sappiamo di cosa si tratta e in che modo possiamo evitare l’esposizione a questo gas cancerogeno?
Parleremo, infine, di emergenze nucleari e radiologiche: gli scenari possibili, come vengono gestiti, quali sono i soggetti istituzionali coinvolti.
Per iscriversi all’evento, è necessario compilare il modulo al link: /https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/x1uh75/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly9mb3Jtcy5nbGUvaWZCTUh1VTJpUmJ1ajJDTDY?_d=9B5&_c=1679920f [1]/
Il link per partecipare all’evento da remoto verrà inviato a tutti gli iscritti l’11 dicembre.
Per chi parteciperà in presenza, un’importante precisazione: gli accompagnatori, anche a 4 zampe, saranno i benvenuti!”
SEMINARIO NUCLEARE E RADIOPROTEZIONE IN ITALIA Giornata informativa per ciechi e ipovedenti Sede ISIN, Via Capitan Bavastro, 116 – Roma È possibile seguire il seminario anche da remoto, su piattaforma Zoom. 12 dicembre 2024 Programma: 15:00 – 15:20 Saluti introduttivi del Direttore ISIN Francesco Campanella Saluti del Presidente dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti – Sezione Territoriale di Roma Giuliano Frittelli 15:20 – 15:40 Nucleare in Italia, tra passato e futuro Fabrizio Trenta 15:40 – 16:00 Il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi: perché è importante realizzarlo? Mario Dionisi 16:00 – 16:20 Gas radon: cos’è, dove si trova, cosa fare per evitare l’esposizione Sonia Fontani 16:20 – 16:40 La gestione delle emergenze nucleari e radiologiche Silvia Scarpato Domande e risposte Modera Giuliana Bevilacqua I posti per la partecipazione in presenza sono limitati. Per partecipare in presenza o da remoto, occorre compilare il modulo di iscrizione al link: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/x1uh75/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9mb3Jtcy5nbGUvaWZCTUh1VTJpUmJ1ajJDTDY?_d=9B5&_c=de95cb5c Il termine per le iscrizioni è il 3/12/2024. Il link per partecipare all’evento verrà inviato a tutti gli iscritti l’11 dicembre. Per informazioni: eventi@isinucleare.it
Vive cordialità.
*/Mario Barbuto/* – Presidente nazionale
*/ /*
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]
[1] forms.gle/ifBMHuU2iRbuj2CL6#TRACK [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=x1uh75&_t=fdcf9150