Carissimi,
da lunedì 25 Novembre 2024 alle ore 21:00 inizieremo la lettura ad alta voce su piattaforma Zoom di un nuovo libro intitolato “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl, edito nel 1988 da Salani.
Descrizione:
Soltanto per il suo compleanno Charlie riceve una tavoletta di cioccolato. Per tutto il resto dell’anno la famiglia mangia cavolo a pranzo e a cena. Che tortura quindi per lui passare ogni giorno davanti alla grandiosa Fabbrica di Cioccolato Wonka! Ma un giorno viene diramato un avviso: chi troverà una delle cinque tavolette di cioccolato avvolte in carta d’oro riceverà una provvista di dolciumi bastante per tutto il resto della sua vita. I fortunati saranno un grasso ghiottone, la detentrice del record di masticatrice di gomme, la viziatissima Veruca, il teledipendente Mike Tivu e… Charlie. Uno di essi rimarrà padrone della fabbrica e potrà brucare a sazietà i prati di zucchero, pattinare sulla granatina di limone e fare il bagno sotto una schiumante cascata di cioccolato.
L’autore, Roald Dahl, 1916, Llandaff (UK), Scrittore inglese di origine norvegese. Lavorò in Africa e fu pilota della RAF durante la Seconda guerra mondiale. Si trasferì poi negli Stati Uniti dove scrisse racconti, romanzi e libri per ragazzi di grande successo internazionale. Roald Dahl era altissimo, quasi un gigante: i suoi genitori venivano dalla Norvegia, la patria dei giganti e degli gnomi. Era nato nel Galles, aveva passato infanzia e giovinezza in Inghilterra e a diciotto anni era andato in Africa, dove aveva lavorato per una compagnia petrolifera. Durante la seconda guerra mondiale era stato pilota della Raf. Questo è il suo secondo romanzo per bambini. Per scriverlo si era valso di un suo ricordo, quando accanto al suo collegio sorgeva una fabbrica di cioccolato che si serviva degli alunni come “assaggiatori”.
Ogni Lunedì sera staremo insieme circa un’ora, dalle 21:00 alle 22:00, daremo spazio alla lettura. In chiusura di incontro faremo un confronto nel gruppo su ciò che ci ha colpito, le risonanze che l’ascolto del libro può aver attivato in ciascun partecipante.
A Lunedì 25 Novembre, per iniziare insieme ”la lettura del libro “La fabbrica di cioccolato”
di Roald Dahl
Uici Toscana ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: Leggiamo ad alta voce: “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl
Ora: ogni Lunedì alle 21:00
Entra nella riunione in Zoom
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/x1bccx/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTY2OTc5NTMxMTE?_d=9AE&_c=232b71e4 [1]? pwd=OHNhYk02bStuZTNWS1pyeXNkbFhEdz09 ID riunione: 966 9795 3111
Passcode: 413798
Un tocco su dispositivo mobile
+390200667245,,96697953111# Italia
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]
da lunedì 25 Novembre 2024 alle ore 21:00 inizieremo la lettura ad alta voce su piattaforma Zoom di un nuovo libro intitolato “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl, edito nel 1988 da Salani.
Descrizione:
Soltanto per il suo compleanno Charlie riceve una tavoletta di cioccolato. Per tutto il resto dell’anno la famiglia mangia cavolo a pranzo e a cena. Che tortura quindi per lui passare ogni giorno davanti alla grandiosa Fabbrica di Cioccolato Wonka! Ma un giorno viene diramato un avviso: chi troverà una delle cinque tavolette di cioccolato avvolte in carta d’oro riceverà una provvista di dolciumi bastante per tutto il resto della sua vita. I fortunati saranno un grasso ghiottone, la detentrice del record di masticatrice di gomme, la viziatissima Veruca, il teledipendente Mike Tivu e… Charlie. Uno di essi rimarrà padrone della fabbrica e potrà brucare a sazietà i prati di zucchero, pattinare sulla granatina di limone e fare il bagno sotto una schiumante cascata di cioccolato.
L’autore, Roald Dahl, 1916, Llandaff (UK), Scrittore inglese di origine norvegese. Lavorò in Africa e fu pilota della RAF durante la Seconda guerra mondiale. Si trasferì poi negli Stati Uniti dove scrisse racconti, romanzi e libri per ragazzi di grande successo internazionale. Roald Dahl era altissimo, quasi un gigante: i suoi genitori venivano dalla Norvegia, la patria dei giganti e degli gnomi. Era nato nel Galles, aveva passato infanzia e giovinezza in Inghilterra e a diciotto anni era andato in Africa, dove aveva lavorato per una compagnia petrolifera. Durante la seconda guerra mondiale era stato pilota della Raf. Questo è il suo secondo romanzo per bambini. Per scriverlo si era valso di un suo ricordo, quando accanto al suo collegio sorgeva una fabbrica di cioccolato che si serviva degli alunni come “assaggiatori”.
Ogni Lunedì sera staremo insieme circa un’ora, dalle 21:00 alle 22:00, daremo spazio alla lettura. In chiusura di incontro faremo un confronto nel gruppo su ciò che ci ha colpito, le risonanze che l’ascolto del libro può aver attivato in ciascun partecipante.
A Lunedì 25 Novembre, per iniziare insieme ”la lettura del libro “La fabbrica di cioccolato”
di Roald Dahl
Uici Toscana ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: Leggiamo ad alta voce: “La fabbrica di cioccolato” di Roald Dahl
Ora: ogni Lunedì alle 21:00
Entra nella riunione in Zoom
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/x1bccx/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTY2OTc5NTMxMTE?_d=9AE&_c=232b71e4 [1]? pwd=OHNhYk02bStuZTNWS1pyeXNkbFhEdz09 ID riunione: 966 9795 3111
Passcode: 413798
Un tocco su dispositivo mobile
+390200667245,,96697953111# Italia
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]
[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/x1bccx/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTY2OTc5NTMxMTE?_d=9AE&_c=fa795733 [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=x1bccx&_t=181e70d3