Care socie e cari soci,
vi segnaliamo la visita guidata in oggetto organizzata da Azimut Capital Management per giovedì 12 dicembre alle ore 16 in Piazza della Signoria 4.
La visita guidata alla mostra “Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina” si terrà alle ore 16 e sarà a cura di Elena Martinelli.
Alle ore 17, “Tutti insieme artisticamente” esercitazione al buio di Laboratorio Esperienzale per la reinterpretazione dell’opera Marina con figure. Saranno fornite mascherine monouso.
Conduce Paola Olivieri, membro U.I.C.I. sezione di Lucca e del comitato scientifico della Fondazione, responsabile del progetto “Cambiamo il punto di vista”
Alle ore 18 Conferenza Arte accessibile per tutti – Il progetto della fondazione Alfredo Catarsini 1899 alla quale prenderanno parte:
– Elena Martinelli Presidente Fondazione Alfredo Catarsini 1899
– Alberto Zanobini Responsabile inclusione accessibilità Regione Toscana Firenze
– Anna Soffici, Funzionaria storica dell’Arte del Ministero della Cultura, responsabile dei servizi educativi della direzione regionale Musei della Toscana.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti disponibili con prenotazione obbligatoria ai numeri 055 26 52 401 o 342 168 403
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]
vi segnaliamo la visita guidata in oggetto organizzata da Azimut Capital Management per giovedì 12 dicembre alle ore 16 in Piazza della Signoria 4.
La visita guidata alla mostra “Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina” si terrà alle ore 16 e sarà a cura di Elena Martinelli.
Alle ore 17, “Tutti insieme artisticamente” esercitazione al buio di Laboratorio Esperienzale per la reinterpretazione dell’opera Marina con figure. Saranno fornite mascherine monouso.
Conduce Paola Olivieri, membro U.I.C.I. sezione di Lucca e del comitato scientifico della Fondazione, responsabile del progetto “Cambiamo il punto di vista”
Alle ore 18 Conferenza Arte accessibile per tutti – Il progetto della fondazione Alfredo Catarsini 1899 alla quale prenderanno parte:
– Elena Martinelli Presidente Fondazione Alfredo Catarsini 1899
– Alberto Zanobini Responsabile inclusione accessibilità Regione Toscana Firenze
– Anna Soffici, Funzionaria storica dell’Arte del Ministero della Cultura, responsabile dei servizi educativi della direzione regionale Musei della Toscana.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti disponibili con prenotazione obbligatoria ai numeri 055 26 52 401 o 342 168 403
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]
[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=k2u1ls&_t=74905f79