Buongiorno amici di “Destinos Accesibles” dal 9 al 16 agosto (8 giorni / 7 notti) saremo a: Sorrento Viaggio speciale per grandi gruppi (20 persone) Dal 9 al 16 agosto Iscrizioni aperte sino al 30 marzo A seguire il programma con tutti i dettagli Per maggiori informazioni: Gabriele Marino cell. +39 347 17 25 949 Paolo Casarin cell. +39 328 86 28 934 e-mail: info@destinosaccesibles.com Web: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/krj1h7/hvan72u/uf/2/aHR0cDovL3d3dy5kZXN0aW5vc2FjY2VzaWJsZXMuY29t?_d=A1Q&_c=64bd5f9f
PROGRAMMA: giorno 1 – 09/08 partenza in treno al mattino ed arrivo nel primo pomeriggio (14.00/15.00) ed arrivo a Napoli Centrale, seguirà transfert in bus privato fino al Gran Hotel Moon Valley 4 stelle. Sistemazione e relax in una bellissima piscina con vista sulla costiera prima della cena in pizzeria; giorno 2 – 10/08: transfert con bus privato a/r, visita a Napoli presso il Palazzo Reale, seguito, dopo un pranzo libero per la città, dalla visita guidata del Museo Archeologico. Tutta la giornata saremo accompagnati da una guida turistica abilitata, formata sui temi della disabilità visiva; giorno 3 – 11/08: transfert con bus privato a/r verso il porto di Seiano. Imbarco in aliscafo in direzione Capri dove seguirà un cambio imbarcazione per poter visitare l’isola via mare con imbarcazione privata. L’imbarcazione passerà accanto a: Grotta Azzurra, Faro, Grotta Verde, Marina Piccola, Faraglioni, Villa Malaparte, Arco Naturale, Grotta Bianca e salto di Tiberio accompagnati dalla spiegazione del Capitano. Si prevede un bagno in mare per chi lo desidera. Nel pomeriggio visita libera all’isola di Capri. Rientro al porto di Seiano nel tardo pomeriggio e rientro in bus presso l’hotel per cena; giorno 4 – 12/08: transfert con bus privato a/r ad Amalfi per una visita guidata della cittadina durante la mattina in compagnia di una guida turistica abilitata formata sui temi della disabilità visiva. Dopo un pranzo libero, breve trasferimento in aliscafo fino al bus, per il rientrare in hotel a metà pomeriggio, così da potersi godere qualche ora di relax in piscina o di visita libera;
giorno 5 – 13/08 transfert con bus privato alla scoperta di Sorrento per una visita guidata della cittadina durante la mattina in compagnia di una guida turistica abilitata, formata sui temi della disabilità visiva. Dopo un pranzo libero, pomeriggio per shopping, mercatini e souvenir. Cena in un ristorante della zona con specialità pesce. Rientro in hotel dopo cena;
giorno 6 – 14/08 transfert con bus privato a/r presso stabilimento balneare accessibile nel tardo mattino con rientro in hotel prima di cena; giorno 7 – 15/08 transfert con bus privato a/r presso stabilimento balneare accessibile nel tardo mattino con rientro in hotel prima di cena; giorno 8 – 16/08: transfert privato rientro da Napoli Centrale a metà mattina, con arrivo alla propria stazione di origine per le ore 18.00/20.30. I partecipanti riceveranno ospitalità presso: – Gran Hotel, 4 stelle, per 7 notti con formula pernotto e colazione. L’hotel possiede piscina e solarium *Il programma del primo e ultimo giorno potrebbe cambiare a seconda dell’orario dei treni e del rispetto di quest’ultimi da parte di Trenitalia. Inoltre le uscite con l’uso di barca, possono subire modifiche o cancellazioni, secondo le condizioni del mare e le limitazioni imposte dalle autorità marittime sulla navigazione*. Modalità di viaggio: pacchetto turistico L’accompagnamento: Secondo la linea di viaggio “grandi gruppi” di “Destinos Accesibles” vengono garantiti 2 accompagnatori di gruppo, qualora si avesse bisogno di un accompagnatore, sarà possibile avere un accompagnatore condiviso con un costo aggiuntivo di € 600 Biglietti treni: La quota del biglietto è da confermare al momento dell’acquisto del treno in quanto nessun biglietto è stato acquistato perché vincolante e non rimborsabile. La tariffa proposta è da considerarsi previa esibizione di disability card o carta blu con il rapporto 1 a 1 tra accompagnatore ed accompagnato, diversamente si applicherà il costo base del biglietto. Quota totale di partecipazione su base 20 viaggiatori (da confermare al momento della prenotazione dei treni):
per ogni viaggiatore senza accompagnatore condiviso: € 1.365,00
extra per l’accompagnatore condiviso “su richiesta”: € 600,00 La quota totale di partecipazione include:
quota Treno A/R stimata sull’asse Mestre Venezia/Napoli o tratta di simile per durata/lunghetta (prezzo da confermare al momento dell’acquisto dei biglietti ferroviari)
Treno accompagnatori (prezzo da confermare come per i viaggiatori)
7 notti con colazione in camera doppia/tripla in hotel 4 stelle con piscina, bar e solarium con vista sulla costiera;
Tassa di soggiorno (nel Comune di Vico Equense non vi sono esenzioni)
Accompagnamento di gruppo
2 tour leader
Tour guidati come da programma
Pullman privato per tutti i transfert indicati a programma;
Imbarcazione di linea da Seiano a Capri a/r non ad uso esclusivo;
Imbarcazione di linea da Amalfi a Maiori non ad uso esclusivo;
Imbarcazione per tour guidato di Capri ad uso esclusivo;
Assicurazione medica e bagaglio
Organizzazione tecnica
Posto spiaggia condiviso con altri partecipanti per 2 giorni e relativi 2 pranzi;
2 cene. La quota non include:
Pasti personali e accompagnatori (si presume 40€ al giorno a persona) non citati alla voce la quota comprende;
Viaggio di avvicinamento alla stazione di partenza;
Politica di cancellazione del viaggio (opzionale);
Tutto quanto non espressamente indicato nel prezzo: La quota include. Informazioni: Il prezzo stabilito prevede l’alloggio in camere doppie/triple secondo prenotazione e fino ad esaurimento disponibilità. Terminata la disponibilità si accetteranno le adesioni previe verifiche con la struttura. se si desidera una sistemazione diversa, o non si può disporre della doppia, il valore maggiore sarà a carico del cliente. Disponibilità e tariffe dei servizi soggette a riconferma al momento della prenotazione. Eventuali modifiche al programma possono essere apportate in caso di ostacoli logistici non dipendenti dalla volontà dell’organizzazione previa comunicazione al gruppo. Le condizioni contrattuali possono essere consultate sul sito web del tour operator. L’associazione è un intermediario tra i viaggiatori e il tour operator e pertanto segue le regole contrattuali dell’organizzazione tecnica. Per maggiori informazioni: Gabriele Marino ce. +39 347 17 25 949 Paolo Casarin cel. +39 328 86 28 934 e-mail: info@destinosaccesibles.com Web: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/krj1h7/hvan72u/uf/3/aHR0cDovL3d3dy5kZXN0aW5vc2FjY2VzaWJsZXMuY29t?_d=A1Q&_c=f903addb
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]
PROGRAMMA: giorno 1 – 09/08 partenza in treno al mattino ed arrivo nel primo pomeriggio (14.00/15.00) ed arrivo a Napoli Centrale, seguirà transfert in bus privato fino al Gran Hotel Moon Valley 4 stelle. Sistemazione e relax in una bellissima piscina con vista sulla costiera prima della cena in pizzeria; giorno 2 – 10/08: transfert con bus privato a/r, visita a Napoli presso il Palazzo Reale, seguito, dopo un pranzo libero per la città, dalla visita guidata del Museo Archeologico. Tutta la giornata saremo accompagnati da una guida turistica abilitata, formata sui temi della disabilità visiva; giorno 3 – 11/08: transfert con bus privato a/r verso il porto di Seiano. Imbarco in aliscafo in direzione Capri dove seguirà un cambio imbarcazione per poter visitare l’isola via mare con imbarcazione privata. L’imbarcazione passerà accanto a: Grotta Azzurra, Faro, Grotta Verde, Marina Piccola, Faraglioni, Villa Malaparte, Arco Naturale, Grotta Bianca e salto di Tiberio accompagnati dalla spiegazione del Capitano. Si prevede un bagno in mare per chi lo desidera. Nel pomeriggio visita libera all’isola di Capri. Rientro al porto di Seiano nel tardo pomeriggio e rientro in bus presso l’hotel per cena; giorno 4 – 12/08: transfert con bus privato a/r ad Amalfi per una visita guidata della cittadina durante la mattina in compagnia di una guida turistica abilitata formata sui temi della disabilità visiva. Dopo un pranzo libero, breve trasferimento in aliscafo fino al bus, per il rientrare in hotel a metà pomeriggio, così da potersi godere qualche ora di relax in piscina o di visita libera;
giorno 5 – 13/08 transfert con bus privato alla scoperta di Sorrento per una visita guidata della cittadina durante la mattina in compagnia di una guida turistica abilitata, formata sui temi della disabilità visiva. Dopo un pranzo libero, pomeriggio per shopping, mercatini e souvenir. Cena in un ristorante della zona con specialità pesce. Rientro in hotel dopo cena;
giorno 6 – 14/08 transfert con bus privato a/r presso stabilimento balneare accessibile nel tardo mattino con rientro in hotel prima di cena; giorno 7 – 15/08 transfert con bus privato a/r presso stabilimento balneare accessibile nel tardo mattino con rientro in hotel prima di cena; giorno 8 – 16/08: transfert privato rientro da Napoli Centrale a metà mattina, con arrivo alla propria stazione di origine per le ore 18.00/20.30. I partecipanti riceveranno ospitalità presso: – Gran Hotel, 4 stelle, per 7 notti con formula pernotto e colazione. L’hotel possiede piscina e solarium *Il programma del primo e ultimo giorno potrebbe cambiare a seconda dell’orario dei treni e del rispetto di quest’ultimi da parte di Trenitalia. Inoltre le uscite con l’uso di barca, possono subire modifiche o cancellazioni, secondo le condizioni del mare e le limitazioni imposte dalle autorità marittime sulla navigazione*. Modalità di viaggio: pacchetto turistico L’accompagnamento: Secondo la linea di viaggio “grandi gruppi” di “Destinos Accesibles” vengono garantiti 2 accompagnatori di gruppo, qualora si avesse bisogno di un accompagnatore, sarà possibile avere un accompagnatore condiviso con un costo aggiuntivo di € 600 Biglietti treni: La quota del biglietto è da confermare al momento dell’acquisto del treno in quanto nessun biglietto è stato acquistato perché vincolante e non rimborsabile. La tariffa proposta è da considerarsi previa esibizione di disability card o carta blu con il rapporto 1 a 1 tra accompagnatore ed accompagnato, diversamente si applicherà il costo base del biglietto. Quota totale di partecipazione su base 20 viaggiatori (da confermare al momento della prenotazione dei treni):
per ogni viaggiatore senza accompagnatore condiviso: € 1.365,00
extra per l’accompagnatore condiviso “su richiesta”: € 600,00 La quota totale di partecipazione include:
quota Treno A/R stimata sull’asse Mestre Venezia/Napoli o tratta di simile per durata/lunghetta (prezzo da confermare al momento dell’acquisto dei biglietti ferroviari)
Treno accompagnatori (prezzo da confermare come per i viaggiatori)
7 notti con colazione in camera doppia/tripla in hotel 4 stelle con piscina, bar e solarium con vista sulla costiera;
Tassa di soggiorno (nel Comune di Vico Equense non vi sono esenzioni)
Accompagnamento di gruppo
2 tour leader
Tour guidati come da programma
Pullman privato per tutti i transfert indicati a programma;
Imbarcazione di linea da Seiano a Capri a/r non ad uso esclusivo;
Imbarcazione di linea da Amalfi a Maiori non ad uso esclusivo;
Imbarcazione per tour guidato di Capri ad uso esclusivo;
Assicurazione medica e bagaglio
Organizzazione tecnica
Posto spiaggia condiviso con altri partecipanti per 2 giorni e relativi 2 pranzi;
2 cene. La quota non include:
Pasti personali e accompagnatori (si presume 40€ al giorno a persona) non citati alla voce la quota comprende;
Viaggio di avvicinamento alla stazione di partenza;
Politica di cancellazione del viaggio (opzionale);
Tutto quanto non espressamente indicato nel prezzo: La quota include. Informazioni: Il prezzo stabilito prevede l’alloggio in camere doppie/triple secondo prenotazione e fino ad esaurimento disponibilità. Terminata la disponibilità si accetteranno le adesioni previe verifiche con la struttura. se si desidera una sistemazione diversa, o non si può disporre della doppia, il valore maggiore sarà a carico del cliente. Disponibilità e tariffe dei servizi soggette a riconferma al momento della prenotazione. Eventuali modifiche al programma possono essere apportate in caso di ostacoli logistici non dipendenti dalla volontà dell’organizzazione previa comunicazione al gruppo. Le condizioni contrattuali possono essere consultate sul sito web del tour operator. L’associazione è un intermediario tra i viaggiatori e il tour operator e pertanto segue le regole contrattuali dell’organizzazione tecnica. Per maggiori informazioni: Gabriele Marino ce. +39 347 17 25 949 Paolo Casarin cel. +39 328 86 28 934 e-mail: info@destinosaccesibles.com Web: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/krj1h7/hvan72u/uf/3/aHR0cDovL3d3dy5kZXN0aW5vc2FjY2VzaWJsZXMuY29t?_d=A1Q&_c=f903addb
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]
[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=krj1h7&_t=e96fcc08