*_Riceviamo e diffondiamo da UICI Lazio_*
*OGGETTO:* /Convegno Macula Today 2024/
Gentilissimi,
il nostro appuntamento annuale con le nuove frontiere della ricerca scientifica sulle malattie oculari, organizzato dalla Macula & Genoma Foundation, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti Consiglio Regionale del Lazio e la IAPB Italia del Lazio, si terrà venerdì 13 dicembre 2024 ore 12:00 presso la sala conferenze della “Rome Vision Clinic” in via Donatello 37, Roma.
*La partecipazione è gratuita con numero di posti limitato.*
Per informazioni e richieste d’iscrizione inviare un’email a: maculatoday@gmail.com [1]
Le richieste saranno prontamente valutate in funzione della disponibilità dei posti e la conferma sarà inviata tramite l’email di contatto (la presentazione della mail di contatto sarà valida come biglietto d’ingresso)
*Il convegno potrà essere seguito anche da remoto al seguente link:*
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kjk1z0/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTkxNjYzNTI0NjE?_d=9BA&_c=0222c4bd [2]
/* */
/*PROGRAMMA:*/
*Protesi retinica PRIMA: risultati al 2024 e prospettive future*
*Prof. Andrea Cusumano*
Università Tor Vergata, Roma
Rheinische Friedrich-Wilhelms Universität, Bonn
Weill Cornell Medical College, New York
Macula & Genoma Foundation, New York
*Distrofie retiniche ereditarie e danno della retina interna: un potenziale co-fattore del deficit visivo*
*Prof. Benedetto Falsini*
Istituto di Oftalmologia, Università Cattolica S. Cuore, Roma
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli, Roma
Macula & Genoma Foundation, New York
*Evoluzione delle protesi corticali negli ultimi 40 anni e dati clinici del Prof. Eduardo Fernández*
Università Miguel Hernández Centro de Investigación Biomédica en Red (CIBER-BBN), Elche – presentato dal Professor Andrea Cusumano
*Il genetista e l’oculista: insieme per migliorare le prospettive di cura e la qualità di vita dei pazienti*
*Prof. Emiliano Giardina*
Università Tor Vergata, Roma
Direttore Laboratorio di Medicina Genomica UILDM Fondazione Santa Lucia, Roma
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kjk1z0/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy5tYWN1bGFnZW5vbWFmb3VuZGF0aW9uLm9yZy9tYWN1bGF0b2RheTIwMjQ?_d=9BA&_c=c6895d95 [3]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]
*OGGETTO:* /Convegno Macula Today 2024/
Gentilissimi,
il nostro appuntamento annuale con le nuove frontiere della ricerca scientifica sulle malattie oculari, organizzato dalla Macula & Genoma Foundation, in collaborazione con l’Unione Italiana Ciechi e degli Ipovedenti Consiglio Regionale del Lazio e la IAPB Italia del Lazio, si terrà venerdì 13 dicembre 2024 ore 12:00 presso la sala conferenze della “Rome Vision Clinic” in via Donatello 37, Roma.
*La partecipazione è gratuita con numero di posti limitato.*
Per informazioni e richieste d’iscrizione inviare un’email a: maculatoday@gmail.com [1]
Le richieste saranno prontamente valutate in funzione della disponibilità dei posti e la conferma sarà inviata tramite l’email di contatto (la presentazione della mail di contatto sarà valida come biglietto d’ingresso)
*Il convegno potrà essere seguito anche da remoto al seguente link:*
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kjk1z0/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTkxNjYzNTI0NjE?_d=9BA&_c=0222c4bd [2]
/* */
/*PROGRAMMA:*/
*Protesi retinica PRIMA: risultati al 2024 e prospettive future*
*Prof. Andrea Cusumano*
Università Tor Vergata, Roma
Rheinische Friedrich-Wilhelms Universität, Bonn
Weill Cornell Medical College, New York
Macula & Genoma Foundation, New York
*Distrofie retiniche ereditarie e danno della retina interna: un potenziale co-fattore del deficit visivo*
*Prof. Benedetto Falsini*
Istituto di Oftalmologia, Università Cattolica S. Cuore, Roma
Fondazione Policlinico Universitario A.Gemelli, Roma
Macula & Genoma Foundation, New York
*Evoluzione delle protesi corticali negli ultimi 40 anni e dati clinici del Prof. Eduardo Fernández*
Università Miguel Hernández Centro de Investigación Biomédica en Red (CIBER-BBN), Elche – presentato dal Professor Andrea Cusumano
*Il genetista e l’oculista: insieme per migliorare le prospettive di cura e la qualità di vita dei pazienti*
*Prof. Emiliano Giardina*
Università Tor Vergata, Roma
Direttore Laboratorio di Medicina Genomica UILDM Fondazione Santa Lucia, Roma
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kjk1z0/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy5tYWN1bGFnZW5vbWFmb3VuZGF0aW9uLm9yZy9tYWN1bGF0b2RheTIwMjQ?_d=9BA&_c=c6895d95 [3]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]
[1] mailto:maculatoday@gmail.com [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kjk1z0/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTkxNjYzNTI0NjE?_d=9BA&_c=0419a1fc [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kjk1z0/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy5tYWN1bGFnZW5vbWFmb3VuZGF0aW9uLm9yZy9tYWN1bGF0b2RheTIwMjQ?_d=9BA&_c=8cd95db0 [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kjk1z0&_t=9401982a