Care socie e cari soci,
ecco il programma del nostro Circolo Baragli per il mese di novembre:
in collaborazione con l’associazione Libero Accesso, sabato 16 novembre, vi proponiamo la visita alla mostra diffusa “Terre di Spezierie” presso il museo di San Marco a Firenze
La visita comincierà alle ore 10:45, appuntamento davanti alla porta della Chiesa di San Marco in piazza San Marco. Ci sarà una breve introduzione sull’omonima farmacia, la cui porta potremo esplorare dalla strada. Poi entreremo nel museo dove saremo accolti dalle guide specializzate del museo di San Marco che ci accompagneranno nel percorso della mostra, fino alla Sala Greca.
Lì potremo esplorare alcuni orcioli e altri recipienti in ceramica, e i loro contenuti.
Il costo della visita per ciascun partecipante, inclusi gli accompagnatori, sarà di 10 euro a persona, necessari per l’iscrizione all’associazione APS Libero Accesso che include la quota assicurativa.
Per prenotarsi e per chiarimenti telefonare entro mercoledì 13 novembre a Sonia Caputo 335 323971.
Sabato 23 Novembre alle ore 16 festa d’autunno con giochi e piccola merenda ad un piccolo costo. Cercheremo di colorare il nostro novembre di allegria e divertimento, infischiandocene del freddo e delle giornate corte. Cosa
organizzeremo? Una caccia al tesoro? Un tiro alla fune? Un “Indovina chi?” Lo scoprirete se verrete a trovarci con la voglia di mettervi in gioco e di competere soprattutto in risate e creatività.
Sabato 30 Novembre: storia, economia, religiosità e tradizioni intorno a Santa Croce e al suo rione.
Riprenderemo il nostro percorso per Firenze passando appunto per Santa Croce e dintorni con la nostra amica Laura, che ci parlerà, con la sua solita verve e competenza, di questo cuore della città che tanto ha sofferto durante l’ultima alluvione e che di esso ha subito gli effetti più devastanti.
Come al solito, vi preghiamo di segnalare la vostra presenza per organizzarci con gli eventuali accompagnatori qualora non ne foste provvisti, telefonando a Francesca Buttitta al numero 3496434581 o a Sonia Caputo al numero 335323971, entro lunedì 25 novembre.
Vi aspettiamo con amicizia per rendere vivo e condiviso questo nostro programma.
Il consiglio del Circolo Baragli
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]
ecco il programma del nostro Circolo Baragli per il mese di novembre:
in collaborazione con l’associazione Libero Accesso, sabato 16 novembre, vi proponiamo la visita alla mostra diffusa “Terre di Spezierie” presso il museo di San Marco a Firenze
La visita comincierà alle ore 10:45, appuntamento davanti alla porta della Chiesa di San Marco in piazza San Marco. Ci sarà una breve introduzione sull’omonima farmacia, la cui porta potremo esplorare dalla strada. Poi entreremo nel museo dove saremo accolti dalle guide specializzate del museo di San Marco che ci accompagneranno nel percorso della mostra, fino alla Sala Greca.
Lì potremo esplorare alcuni orcioli e altri recipienti in ceramica, e i loro contenuti.
Il costo della visita per ciascun partecipante, inclusi gli accompagnatori, sarà di 10 euro a persona, necessari per l’iscrizione all’associazione APS Libero Accesso che include la quota assicurativa.
Per prenotarsi e per chiarimenti telefonare entro mercoledì 13 novembre a Sonia Caputo 335 323971.
Sabato 23 Novembre alle ore 16 festa d’autunno con giochi e piccola merenda ad un piccolo costo. Cercheremo di colorare il nostro novembre di allegria e divertimento, infischiandocene del freddo e delle giornate corte. Cosa
organizzeremo? Una caccia al tesoro? Un tiro alla fune? Un “Indovina chi?” Lo scoprirete se verrete a trovarci con la voglia di mettervi in gioco e di competere soprattutto in risate e creatività.
Sabato 30 Novembre: storia, economia, religiosità e tradizioni intorno a Santa Croce e al suo rione.
Riprenderemo il nostro percorso per Firenze passando appunto per Santa Croce e dintorni con la nostra amica Laura, che ci parlerà, con la sua solita verve e competenza, di questo cuore della città che tanto ha sofferto durante l’ultima alluvione e che di esso ha subito gli effetti più devastanti.
Come al solito, vi preghiamo di segnalare la vostra presenza per organizzarci con gli eventuali accompagnatori qualora non ne foste provvisti, telefonando a Francesca Buttitta al numero 3496434581 o a Sonia Caputo al numero 335323971, entro lunedì 25 novembre.
Vi aspettiamo con amicizia per rendere vivo e condiviso questo nostro programma.
Il consiglio del Circolo Baragli
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]
[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=x4ftxm&_t=4ea643af