Arena per Tutti 2025 Gentilissime e Gentilissimi, Siamo lieti di presentarvi la nuova edizione del progetto Arena per Tutti per il 2025.
In occasione del 102° Arena di Verona Opera Festival, per 26 serate la Fondazione Arena di Verona mette a disposizione 100 posti a sera per le persone con disabilità sensoriale e intellettiva e ai loro accompagnatori. Durante queste serate c’è la possibilità di seguire lo spettacolo da posti nelle prime file della platea, usufruendo di servizi dedicati: audio descrizione dal vivo in italiano, inglese e tedesco, sottotitoli per persone sorde in italiano, inglese e tedesco, materiali in linguaggio facile da leggere in italiano, inglese e tedesco. Le quattro opere scelte per il progetto, coordinato dalla Professoressa Elena Di Giovanni con il supporto della Professoressa Francesca Raffi dell’Università di Macerata, sono: Nabucco (in una nuova produzione di Stefano Poda), Aida (nell’allestimento debuttato nel 2023 dello stesso Stefano Poda), Carmen (con la storica regia di Franco Zeffirelli), e La Traviata (nella versione di Hugo de Hana). 16 delle 26 giornate dedicate di Arena per Tutti prevedono percorsi multisensoriali all’interno dell’Arena e altre attività inclusive, in via di definizione. Queste attività, che precedono gli spettacoli, sono completamente gratuite ed è necessaria la prenotazione online. Per prepararsi al meglio agli spettacoli, saranno disponibili dai primi mesi del 2025 i trailer accessibili per le quattro opere, in italiano, inglese e tedesco, le schede digitali accessibili che spiegano gli spettacoli attraverso testi e immagini (con audio descrizione e traduzione in lingua dei segni italiana e internazionale), le schede in linguaggio Easy to Read. Per scoprire le date e prenotare spettacoli e laboratori, visitate Arena per tutti: calendario 2025. Per la prenotazione è necessario compilare questo Modulo prenotazione “Arena per tutti” – Arena Opera Festival 2025. Entro 48 ore dalla compilazione del modulo, verrete contattati per la conferma della prenotazione e riceverete ulteriori informazioni. Per qualsiasi dubbio, potete rivolgervi a questa email, inclusione@arenadiverona.it
Vi aspettiamo al 102° Arena di Verona Opera Festival! Il team Arena per Tutti
– *MODULO RICHIESTA PRENOTAZIONE “ARENA PER TUTTI” – 102° ARENA OPERA FESTIVAL 2025* *Modulo richiesta di prenotazione per gli spettacoli del progetto “Arena per tutti” – 102° Arena Opera Festival 2025* ** Il modulo è progettato per essere utilizzato con screen reader, dispositivi braille e funzionalità di ingrandimento dello schermo. * – *DATI SPETTATORE*
– Selezionare la casella pertinente *Sono una persona cieca/ipovedenteSono una persona sorda/ipoudenteSono una persona con disabilità intellettivaSono l’accompagnatore/accompagnatrice di una persona cieca/ipovedenteSono l’accompagnatore/accompagnatrice di una persona sorda/ipoudenteSono l’accompagnatore/accompagnatrice di una persona con disabilità intellettiva – Nome e cognome della persona con disabilità *NomeCognome – Luogo e data di nascita * – Città e provincia di residenza * – Codice fiscale * – Telefono (possibilmente cellulare) * – Email per invio conferma prenotazione *esempio@esempio.com – Indicare percentuale di disabilità * – Allegare documentazione attestante la disabilità *Sfoglia File
– Indennità di accompagnamento? *SiNo – In che lingua desideri usufruire dei servizi? *ItalianoIngleseTedesco – *DATE SPETTACOLI*
– Ad ogni compilazione del modulo sottostante corrisponde una richiesta di prenotazione. Potrete compilare nuovamente il modulo e sottoporre immediatamente ulteriori richieste cliccando il link che vi verrà fornito nel messaggio di ringraziamento. Sedici tra le date sottoindicate prevedono degli specialissimi percorsi multisensoriali, ma tutte quante includono l’utilizzo di programmi di sala digitali, strumenti altamente inclusivi che permetteranno il pieno godimento degli spettacoli a tutti gli spettatori con disabilità.
– Scegli lo spettacolo a cui desideri partecipare *Seleziona sab 28/06 Nabucco dom 29/06 Aida sab 05/07 La Traviata dom 06/07 Aida gio 10/07 Nabucco – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti ven 11/07 La Traviata – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti mer 16/07 Aida – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva ven 18/07 Carmen – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti/con disabilità intellettiva sab 19/07 La Traviata – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti/con disabilità intellettiva dom 20/07 Aida gio 24/07 Nabucco – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva ven 25/07 La Traviata – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva dom 27/07 Aida – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva ven 01/08 Aida – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti dom 10/08 Aida – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva giov 14/08 Carmen – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva sab 16/08 Nabucco dom 17/08 Aida gio 21/08 Nabucco – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti sab 23/08 Carmen dom 24/08 Aida – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva gio 28/08 Aida – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti ven 29/08 Carmen – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti mer 03/09 Carmen – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva gio 04/09 Aida ven 05/09 Nabucco – Modalità di pagamento *Carta di creditoBonifico bancario – Se siete un gruppo indicare il numero di spettatori con disabilità e il numero di accompagnatori – Note e commenti – *Dichiaro di accettare, senza riserve, l’informativa resa disponibile sul sito al seguente LINK [1], le procedure predisposte dall’Organizzatore per l’ingresso al luogo dell’evento e i posti che saranno assegnati a me e al mio accompagnatore solo ed esclusivamente dalla biglietteria centrale di Fondazione Arena di Verona. **Con la sottoscrizione del presente modulo, attesto di avere letto l’informativa.* – */Con la compilazione del seguente modulo, si informa che i dati in esso contenuti potrebbero essere trattati anche da Jotform, che ha sede negli Stati Uniti./*
– Invia
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]
In occasione del 102° Arena di Verona Opera Festival, per 26 serate la Fondazione Arena di Verona mette a disposizione 100 posti a sera per le persone con disabilità sensoriale e intellettiva e ai loro accompagnatori. Durante queste serate c’è la possibilità di seguire lo spettacolo da posti nelle prime file della platea, usufruendo di servizi dedicati: audio descrizione dal vivo in italiano, inglese e tedesco, sottotitoli per persone sorde in italiano, inglese e tedesco, materiali in linguaggio facile da leggere in italiano, inglese e tedesco. Le quattro opere scelte per il progetto, coordinato dalla Professoressa Elena Di Giovanni con il supporto della Professoressa Francesca Raffi dell’Università di Macerata, sono: Nabucco (in una nuova produzione di Stefano Poda), Aida (nell’allestimento debuttato nel 2023 dello stesso Stefano Poda), Carmen (con la storica regia di Franco Zeffirelli), e La Traviata (nella versione di Hugo de Hana). 16 delle 26 giornate dedicate di Arena per Tutti prevedono percorsi multisensoriali all’interno dell’Arena e altre attività inclusive, in via di definizione. Queste attività, che precedono gli spettacoli, sono completamente gratuite ed è necessaria la prenotazione online. Per prepararsi al meglio agli spettacoli, saranno disponibili dai primi mesi del 2025 i trailer accessibili per le quattro opere, in italiano, inglese e tedesco, le schede digitali accessibili che spiegano gli spettacoli attraverso testi e immagini (con audio descrizione e traduzione in lingua dei segni italiana e internazionale), le schede in linguaggio Easy to Read. Per scoprire le date e prenotare spettacoli e laboratori, visitate Arena per tutti: calendario 2025. Per la prenotazione è necessario compilare questo Modulo prenotazione “Arena per tutti” – Arena Opera Festival 2025. Entro 48 ore dalla compilazione del modulo, verrete contattati per la conferma della prenotazione e riceverete ulteriori informazioni. Per qualsiasi dubbio, potete rivolgervi a questa email, inclusione@arenadiverona.it
Vi aspettiamo al 102° Arena di Verona Opera Festival! Il team Arena per Tutti
– *MODULO RICHIESTA PRENOTAZIONE “ARENA PER TUTTI” – 102° ARENA OPERA FESTIVAL 2025* *Modulo richiesta di prenotazione per gli spettacoli del progetto “Arena per tutti” – 102° Arena Opera Festival 2025* ** Il modulo è progettato per essere utilizzato con screen reader, dispositivi braille e funzionalità di ingrandimento dello schermo. * – *DATI SPETTATORE*
– Selezionare la casella pertinente *Sono una persona cieca/ipovedenteSono una persona sorda/ipoudenteSono una persona con disabilità intellettivaSono l’accompagnatore/accompagnatrice di una persona cieca/ipovedenteSono l’accompagnatore/accompagnatrice di una persona sorda/ipoudenteSono l’accompagnatore/accompagnatrice di una persona con disabilità intellettiva – Nome e cognome della persona con disabilità *NomeCognome – Luogo e data di nascita * – Città e provincia di residenza * – Codice fiscale * – Telefono (possibilmente cellulare) * – Email per invio conferma prenotazione *esempio@esempio.com – Indicare percentuale di disabilità * – Allegare documentazione attestante la disabilità *Sfoglia File
– Indennità di accompagnamento? *SiNo – In che lingua desideri usufruire dei servizi? *ItalianoIngleseTedesco – *DATE SPETTACOLI*
– Ad ogni compilazione del modulo sottostante corrisponde una richiesta di prenotazione. Potrete compilare nuovamente il modulo e sottoporre immediatamente ulteriori richieste cliccando il link che vi verrà fornito nel messaggio di ringraziamento. Sedici tra le date sottoindicate prevedono degli specialissimi percorsi multisensoriali, ma tutte quante includono l’utilizzo di programmi di sala digitali, strumenti altamente inclusivi che permetteranno il pieno godimento degli spettacoli a tutti gli spettatori con disabilità.
– Scegli lo spettacolo a cui desideri partecipare *Seleziona sab 28/06 Nabucco dom 29/06 Aida sab 05/07 La Traviata dom 06/07 Aida gio 10/07 Nabucco – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti ven 11/07 La Traviata – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti mer 16/07 Aida – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva ven 18/07 Carmen – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti/con disabilità intellettiva sab 19/07 La Traviata – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti/con disabilità intellettiva dom 20/07 Aida gio 24/07 Nabucco – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva ven 25/07 La Traviata – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva dom 27/07 Aida – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva ven 01/08 Aida – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti dom 10/08 Aida – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva giov 14/08 Carmen – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva sab 16/08 Nabucco dom 17/08 Aida gio 21/08 Nabucco – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti sab 23/08 Carmen dom 24/08 Aida – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva gio 28/08 Aida – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti ven 29/08 Carmen – percorso per spettatori ciechi/ipovedenti mer 03/09 Carmen – percorso per spettatori sordi/ipoudenti/con disabilità intellettiva gio 04/09 Aida ven 05/09 Nabucco – Modalità di pagamento *Carta di creditoBonifico bancario – Se siete un gruppo indicare il numero di spettatori con disabilità e il numero di accompagnatori – Note e commenti – *Dichiaro di accettare, senza riserve, l’informativa resa disponibile sul sito al seguente LINK [1], le procedure predisposte dall’Organizzatore per l’ingresso al luogo dell’evento e i posti che saranno assegnati a me e al mio accompagnatore solo ed esclusivamente dalla biglietteria centrale di Fondazione Arena di Verona. **Con la sottoscrizione del presente modulo, attesto di avere letto l’informativa.* – */Con la compilazione del seguente modulo, si informa che i dati in esso contenuti potrebbero essere trattati anche da Jotform, che ha sede negli Stati Uniti./*
– Invia
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]
[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q2fds4/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cuYXJlbmEuaXQvaXQvYXJlbmEtZGktdmVyb25hL3ByaXZhY3k?_d=9AB&_c=85479d98 [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=q2fds4&_t=bf75ba9a